Di Salvatore Santoru
Ieri 10 febbraio tre studenti universitari sono stati uccisi con un colpo alla testa nel loro appartamento, vicino al campus universitario Chapel Hill, in North Carolina.
La motivazione è stata di stampo religioso, in quanto i tre studenti (Deah Shaddy Barakat, Yusor Abu-Salha, Razan Abu-Salha) erano musulmani e il killer Craig Stephen Hicks si definiva un'estremista ateo.
Stando alle ricostruzioni fatte dai media, Hicks era dichiarava di odiare tutte le religioni ( in particolare quella cristiana e islamica ), ed era un grande seguace di Richard Dawkins e follower del programma "The Atheist Experience", e tra i suoi libri preferiti, oltre a quelli di Dawkins, figurava il classico dell'ateismo "The Age of Reason" di Thomas Paine.
Questo tragico fatto sta a dimostrare che il fanatismo e l'odio non hanno religione o ideologia politica e che il problema non è la religione o la credenza spirituale o ideale in sé, così come ovviamente non è l'ateismo.
Il fanatismo è un problema sempre e comunque, e anche l'ateismo, come qualunque altra religione e/o ideologia non è esente, e a tal riguardo si pensi solo ai più di 60 milioni di morti causati dall'ateista URSS ( e alleati ) nell'Europa dell'Est e in Asia, la cui unica colpa era essere di religione cristiana,buddhista o islamica.
In fin dei conti il problema è sempre quello della logica di dominio, non tanto delle credenze che si possono avere, credenze che vengono sempre e comunque strumentalizzate per interessi politici e di sfruttamento.
Sarebbe ora di capire che non è l'ideologia o il credo religioso la causa dello sfruttamento e del Male che imperversano nella società , ma che tale situazione è insita nella voglia di sopraffazione degli esseri umani, e questo al di là di come questa "tentazione" si presenti.
Ciò verso cui dovremo aspirare è la creazione di una vera società spiritualmente e ideologicamente laica ma non laicista com'è l'attuale, ovvero una società in cui ognuno avrebbe diritto a credere spiritualmente in quel che vuole così come ideologicamente senza poter imporre il proprio credo in maniera coercitiva e ideologica agli altri.
"Il fanatismo è un problema sempre e comunque, e anche l'ateismo, come qualunque altra religione e/o ideologia"
RispondiEliminaPeccato che l'ateismo NON è una religione.
Ma spiegarlo a chi a quanto pare dice di bersi la "ricostruzione dei media" (e poi ci si definisce "informazione alternativa") mi sa che è iutile.
Tutti fondamentalisti religiosi, pure se atei, e certo anche quelli di Charlie Hedbo che parlavano francese e inglese e sparavano a salve ai poliziotti o quelli dell'11/9 che tirano giù TRE palazzi on DUE aerei (indistruttibili peraltro, per sfondare l'acciaio come burro mentre quello caduto in Asia pochi giorni fa a malapena ha rotto il guardrail del ponte...).
Complimentoni!