Di Salvatore Santoru
Oggi ricorre l'anniversario della Giornata Della Memoria per la tragedia della Shoah(1).
72 anni fa l'Armata Rossa liberò il campo di sterminio di Auschwitz e pose fine al dramma degli ebrei e delle altre vittime(dissidenti politici,gay,rom,emarginati ecc) della 'soluzione finale' nazista.
E' necessario ricordare e non dimenticare ciò che è accaduto, anche e sopratutto per evitare che possano nuovamente accadere tragedie simili e non dimenticare le vittime di questa tragedia.
Inoltre, ritengo auspicabile che si ricordino per quanto possibile un pò tutti gli stermini moderni, dallo stesso Olocausto a quello contro gli armeni e così via,senza dimenticare le diverse proporzioni e differenze storiche.
Inoltre, bisogna riconoscere anche il ruolo avuto sia dagli angloamericani che dalla stessa Armata Rossa e dell'esercito sovietico nella guerra al nazifascismo, tenendo anche conto che l'URSS ha subito la perdita di milioni e milioni di innocenti.
Inoltre e per concludere, penso che bisogna ricordare la tragedia della Seconda Guerra Mondiale come l'evento più feroce del Novecento e della storia contemporanea, evento feroce che ha visto innumerevoli vittime dei regimi e dei collaborazionisti nazifascisti e ma anche,senza voler equiparare ma per pura informazione storica, dei regimi alleati(URSS in primis ma non solo), come tra l'altro più volte ricordato su questo blog sia polemicamente che non.
NOTE:
(1)https://informazioneconsapevole.blogspot.it/2017/01/giornata-della-memoria-72-anni-fa_27.html
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione