Di Salvatore Santoru
Diversi analisti e opinionisti hanno messo in evidenza i legami di Emmanuel Macron ha avuto e potrebbe avere con i paesi arabi del Golfo.
Secondo quanto scritto da Fulvio Scaglione su Famiglia Cristiana(1): “Macron è stato ministro dell’Economia e dell’Industria tra il 2014 e il 2016 e in tale veste ha partecipato, nel 2015, alla visita ufficiale di Stato (la terza in quell’anno) che il premier Valls condusse in Arabia Saudita. Con loro c’erano 200 imprenditori francesi e il risultato fu la stipula di contratti per un valore di 10 miliardi di euro, vendita di un lotto di armi compresa”.
Inoltre, stando a quanto scritto da Giorgio Nigra sul "Primato Nazionale"(2) bisogna ricordare che "l’avvocato francese del Qatar, Jean-Pierre Mignard, è membro del comitato politico di En marche e che proprio Macron, quando lavorava per la banca Rothschild, ha seguito la negoziazione per vendere il gruppo editoriale Lagardère a Qatar Investment Authority, sussidiaria dei fondi sovrani dell’emirato del Qatar."
Inoltre, "nell’aprile del 2016, inoltre, l’ambasciatore del Qatar in Francia così parlava dell’allora ministro: “Una personalità affabile, creativa e innovativa. Ho incontrato il ministro dell’Economia durante il lancio di Qadran, un circolo di cooperazione economica tra uomini d’affari di Qatar e Francia. Ho trovato in lui un uomo di vasta cultura e di conoscenza profonda degli argomenti trattati. L’avvenire, quindi, è suo e io auguro al ministro Macron tutti i successi al servizio del suo Paese e nel rafforzamento delle relazioni della Francia con i Paesi amici”.
NOTE:
(1)http://m.famigliacristiana.it/articolo/francia_71.htm
(2)http://www.ilprimatonazionale.it/esteri/63006-63006/
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione