Di Salvatore Santoru
Per anni e anni si è sostenuto che la TV rappresentasse un mezzo negativo e di mero "controllo delle masse".
Il fatto che essa è stata e a volte viene usata anche per questo è certamente vero, ma la demonizzazione totale della TV ha poco senso.
Difatti,la televisione è ovviamente un solo mezzo ed è,o può essere,un'ottimo strumento di apprendimento informativo,culturale,politico o semplicemente un momento di svago.
Oggi che la diffusione di Internet e dei social è diventata estremamente influente all'interno della società ,bisogna dire che la TV esercita o può esercitare un mezzo positivo di svago e apprendimento.
Difatti,avendo a disposizione TV e web si può avere a disposizione uno straordinario pluralismo d'informazione,che prima con il mero "monopolio televisivo" si aveva di meno.
Inoltre,il costante avvicinamento tra il mondo televisivo e quello del web potrebbe costruire una grandissima e costruttiva opportunità , nonché avvicinare maggiormente il mondo televisivo ai bisogni del popolo e dei diversi settori della società nella sua interezza piuttosto che rimanere ancorata agli interessi dei grandi gruppi mediatici.
Molti hanno sostenuto e sostengono che per avere una maggiore consapevolezza informativa e di altro tipo sia necessario spegnere la tv,io dico che invece si può benissimo seguire con consapevolezza e utilizzarla in complementarietà con il web,avendo maggiore accesso a una pluralità d'informazione.
Sembra o sarà un discorso banale, ma oggi risulta alquanto opportuno farlo.
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione