Dieci anni dopo gli attentati dell'11 settembre, un'inchiesta per ripercorrere la genesi del mito, le storie degli scettici e la diffusione del dubbio di massa
Ma chi sono gli scienziati del Truth Movement? Il gruppo di studio sui fatti dell11 settembre si chiamava inizialmente Scholars for 9/11 Truth, fondato dal fisico Steven Jones e dal filosofo James Fetzer (62). Entrambi erano convinti che le ricostruzioni ufficiali, secondo cui le torri erano crollate a causa degli incendi alimentati dal carburante degli aerei, fossero false. Presto però, tra i due sorsero conflitti sulle metodologie e gli indirizzi di ricerca: Jones ipotizzava che si fosse trattato di una demolizione controllata non convenzionale, Fetzer era più propenso ad ospitare teorie più fantasiose - come l'ipotesi di mini bombe atomiche nelle fondamenta delle torri o quella dei finti aerei - molte delle quali sono state oggetto degli attacchi da parte di Popular Mechanics e, in seguito, da altri prodotti "anti-cospirazione" della Bbc (Conspiracy Files) (63), di History Channel (Conspiracy Theories about 9/11, Facts or Fiction?) (64) e del National Geographic Channel (Science and Conspiracy) (65).
Jones trovò un alleato in Richard Gage, architetto e fondatore di Architects & Enginneers for 9/11 Truth, che ora raccoglie oltre mille specialisti del settore. Lo stesso Gage produsse nel 2008 il documentario Blueprint for Truth (67), in cui analizza con metodo scientifico gli eventi dell'11 settembre per confutare la ricostruzione ufficiale e avallare l'ipotesi di una demolizione controllata, sia per le Torri Gemelle che per il crollo del World Trade Center 7. "Se si guarda il modo in cui le torri sono crollate, ci si accorge che non si tratta di un processo naturale come sono gli incendi".
Steven Jones tuttavia, ha continuato a sostenere che i campioni di polvere dell'11 settembre da lui analizzati presentassero tracce di nano -thermate" (una versione della termite potenziata per applicazioni militari), e mostrò anche frammenti inesplosi di tale materiale. Finora non gli è stato possibile fare esperimenti con la nano-thermate in gel da lui indicata come sospetto esplosivo usato per la demolizione delle Torri Gemelle. I suoi studi sono sull'argomento sono stati pubblicati sul Bentham Open Journal of Phisics (71), il quale però, è stato giudicato poco credibile dagli amministratori di Wikipedia, l'enciclopedia aperta online. Wikipedia modificò la pagina: "Wtc controlled demolition hypotesis", cambiando il titolo in "Wtc controlled demolition conspiracy theories" (72). E la stessa pagina è stata poi parzialmente interdetta alle modifiche "per evitare vandalismi".
(Domani la decima puntata)
Note:
62. http://www.d.umn.edu/~jfetzer/
63. http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/conspiracy_files/6160775.stm
http://www.youtube.com/watch?v=KGSkbkkJeSo
64. http://shop.history.com/detail.php?p=70158
65. http://channel.nationalgeographic.com/episode/9-11-science-and-conspiracy-4067
66. http://stj911.org/
67. http://www.documentarywire.com/911-blueprint-for-truth
http://www.ae911truth.org/
68. Bbc Conspiracy Files, The Third Tower.
http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/conspiracy_files/default.stm
69. "For reasons of cock-up, not conspiracy".
http://www.youtube.com/watch?v=1T0PqzkFxso
70. "This have only a low probability of occourrence" e che "The specifics of the fires in Wtc7 and how they caused the building to collapse remain unknown at this time".
http://www.wtc7.net/femareport.html
71. http://www.benthamscience.com/open/tocpj/articles/V002/7TOCPJ.htm?TOCPJ/2009/00000002/00000001/7TOCPJ.SGM
72. http://www.nowpublic.com/world/activist-editors-wikipedia-censor-active-thermitic-material
http://en.wikipedia.org/wiki/World_Trade_Center_controlled_demolition_conspiracy_theories
Da Peace Reporter
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione