Di Salvatore Santoru
Non raramente quando si parla del fenomeno dell'attuale immigrazione di massa si fa riferimento al concetto di "esercito industriale di riserva",un concetto coniato da Karl Marx nel I libro del Capitale(1).
Tale definizione Marx la trasse dal linguaggio militare e la utilizzò per sostenere che la disoccupazione è un'arma in mano ai capitalisti, in quanto la presenza massiccia di disoccupati genera un ricorso all'abbassamento del costo del lavoro e a una conseguente competizione tra i lavoratori.
Tale concetto marxiano si applica bene al fenomeno dell'immigrazione di massa attuale, in quanto la stessa emergenza immigrazione viene usata sistematicamente dal grande capitalismo finanziario e industriale per abbassare ulteriormente il costo del lavoro e limitare i diritti che le classi lavoratrici e i popoli europei e occidentali hanno conquistato in anni e anni di rivendicazioni e di lotte sociali.
D'altronde, quando si dice che gli italiani o gli europei "non vogliono fare più determinati lavori-a determinate condizioni" si sta facendo riferimento,inconsapevolmente e a volte consapevolmente,al fatto che la conquista dei diritti avuta in anni e anni di rivendicazioni impedisce di abbassare i requisiti minimi richiesti(qualità,dignità,sicurezza,tutele ecc)per il lavoro.
Il non voler rinunciare ai propri diritti,spesso attaccati come "privilegi" e "vizi" da parte del sistema dominante,spinge ad utilizzare proprio i migranti come forza-lavoro più ricercata e conveniente in quanto spesso più disposti a tollerare certe situazioni intollerabili per i lavoratori autoctoni, in quanto non raramente maggiormente ricattabili e ovviamente inconsapevoli dei propri diritti, diversamente dal lavoratore autoctono.
Non poi così raramente anche dietro un certo apparente "umanitarismo" spesso si nascondono interessi ben meno nobili e la questione dell'utilizzo dell'esercito industriale di riserva è tutt'altro che "razzista" o "xenofoba",come capita che venga attaccata, ma semplicemente la spiegazione di fatti che avvengono sempre più spesso e che sono incentrati sulla tematica dei diritti alla qualità del lavoro,diritti che oggi sono sempre di più attaccati in Italia e nel resto d'Europa.
NOTE:
(1)https://it.wikipedia.org/wiki/Esercito_industriale_di_riserva
Commenti
Posta un commento
Partecipa alla discussione