La città sommersa di Baia: la "piccola Atlantide" dell'Antica Roma

mar 1, 2015 0 comments
Baia è stata una delle città più importati dell’antica Roma.
Utilizzata come località balneare dai romani, la città si affacciava sul Golfi di Pozzuoli dell’allora Campania Felix.
Certamente era un luogo destinato agli imperatori e ai ricchi romani, i quali trascorrevano il loro tempo libero nelle lussuose ville e le sontuose terrazze che affacciavano sul golfo.
In alcuni periodi, Baia, costruita durante il periodo dell’imperatore Claudio, divenne più famosa di Pompei, Ercolano e Capri. E come queste, essa fu città di scandali, corruzioni e tentazioni edonistiche, secondo quanto riportano i documenti antichi.
Seneca, uno dei più importanti filosofi dell’epoca, definiva Baia il “Villaggio del Vizio”, mentre Ovidio, poeta romano, descriveva la cittadina come un “luogo appropriato per fare l’amore”. Ad ogni modo, Baia era famosa soprattutto per i suoi bagni prestigiosi e le sorgenti termali naturali.
Oggi, però, Baia non è più un parco giochi per gli imperatori romani, ma un vero tesoro per gli appassionati di esplorazioni subacquee. La cittadina, infatti, si trova sommersa sotto pochi metri d’acqua, con tutte le sue ville, statue e strade ancora visibili.

Lo sprofondamento di Baia si deve al fenomeno del bradisismo. Essendo collocata nell’aera vulcanica dei Campi Flegrei, il suolo su cui poggia Baia è andato su e giù per quasi 2 mila anni. Alla fine, il terreno si è tanto abbassato da finire sotto il livello del mare.
L’ambiente sottomarino ci riporta indietro nel passato: tra i reperti meglio conservati ci sono le statue in marmo, la strada principale Herclanea e il circostante complesso termale.
Il primo recupero delle vestigia archeologiche di Baia è avvenuto nel 1920, quando nel corso di alcuni lavori per l’ampliamento delle banchine vennero rinvenute le sculture, alcuni elementi architettonici e alcune insegne imperiali.
Nel 1940, alcune fotografie aeree scattate dal pilota Raimondo Buacher fornirono l’ulteriore prova della zona archeologica sommersa nelle acque poco profonde di fronte al Lago di Lucrino. Nonostante il notevole interesse sollevato dalla scoperta, la prima indagine sottomarina di Baia non avrà luogo fino al 1960, le quali contribuirono alla composizione della mappa della città sommersa.
Interessanti reperti sono stati individuati anche in prossimità di Punta Epitaffio, a circa 6 metri di profondità: una strada lastricata fiancheggiata da edifici e statue. Inoltre, a circa 400 metri dalla costa attuale, sono stati ritrovati numerosi pilatri di cemento, i quali confermano la posizione della costa in antichità.

Attualmente, i resti archeologici sommersi fanno parte del Parco Sommerso di Baia, un area marina protetta istituita nel 2002 con decreto congiunto del Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e di quello per i Beni e le Attività Culturali, l’area rappresenta, assieme al Parco sommerso di Gaiola, un esempio unico in ambito Mediterraneo di protezione archeologica e naturalistica subacquea.
Lo straordinario valore di tali siti è dato sia dal notevole stato di conservazione dei reperti archeologici, oltre che dal loro valore storico archeologico oggettivo. Il luogo è straordinariamente suggestivo, e fa di questo tratto dei fondali una piccola Atlantide romana.

Commenti

Related Posts

{{posts[0].title}}

{{posts[0].date}} {{posts[0].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[1].title}}

{{posts[1].date}} {{posts[1].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[2].title}}

{{posts[2].date}} {{posts[2].commentsNum}} {{messages_comments}}

{{posts[3].title}}

{{posts[3].date}} {{posts[3].commentsNum}} {{messages_comments}}

Search

tags

Modulo di contatto